Ideazione e progettazione grafica della collana: In occasione del novantesimo anniversario della nascita di Gianna Baltaro, inizia la ripubblicazione dell’intera produzione della scrittrice, arricchita da prestigiose prefazioni e in una nuova e accattivante veste grafica. Diciotto romanzi che vedono come protagonista Andrea Martini, commissario ironico, intuitivo e dall’innegabile charme, che a passi felpati svela e indaga nella brumosa Torino degli Anni Trenta. Una penna limpida e precisa, che con delicatezza e passione delinea descrizioni d’ambiente e psicologie dei personaggi. Segreti di famiglia, donne ambigue e letali, neri risvolti tra le trame all’apparenza più nobili e perbene: una città regale e splendida in cui tutto può succedere, nel maledetto giorno di Carnevale o in una certa sera d’inverno. Un’operazione non soltanto editoriale, ma soprattutto storica e culturale, con lo scopo di far conoscere al grande pubblico la signora sabauda del giallo (spesso accostata ad Agatha Christie e a Georges Simenon) e il suo personale Maigret, conducendoli dalle rive del Po, incostanti, rétro e a volte crudeli, in viaggio per l’Italia di oggi.