fattoreq | fabbrica
  • PORTFOLIO
  • profilo
  • NEWS E PUBBLICAZIONI
  • contatti
  • il blog la_nico_c
  • COLLABORAZIONI
  • fb
  • insta
  • Pinterest
Like Tweet +1 Pin It

casa MARSA

 

  • Date: 2020/21
  • Categories: Architettura
  • Client: Privato
  • in collaborazione con arch. Emma Cavigliasso: L’intervento di restyling degli interni di questa abitazione storica di fine Ottocento è stato realizzato su degli ambienti già ben distribuiti: i tramezzi interni erano già stati demoliti per ottenere uno spazio living ampio in cui potesse trovare spazio anche la cucina, mentre nella zona notte erano già state create un’area spogliatoio e una cabina armadio, ritagliando lo spazio dal soggiorno. Con l’intervento si è tentato di restituire la classicità tipica delle residenze storiche, mixandola con un arredo asciutto e dalle linee pulite, in grado di dialogare con successo con i dettagli d’epoca. Una casa contemporanea, dunque, in cui gli elementi storici fanno da cornice a soluzioni d’arredo minimali e con un pronunciato gusto nordico. I dettagli d’epoca, le porte bugnate e la bussola d’ingresso originali, sono stati mantenuti e recuperati così come i vetri cattedrale. Anche i pavimenti sono stati preservati e in particolare i parquet in larice sono stati restaurati. Le volte e i ricchi stucchi che le caratterizzano sono stati puliti e ridipinti. In camera da letto è stato rimosso un divisorio, che nella precedente ristrutturazione era stato inserito per separare il letto dalla zona studio, con lo scopo di adoperare la grande nicchia per organizzare una comoda e spaziosa area di lavoro attraverso il disegno di una scrivania su misura corredata da cassettiera e scaffalature. Assecondando la preferenza del proprietario per lo stile nordico/scandinavo, l’arredo selezionato si contraddistingue per linee pulite e semplici e tessili naturali a tramatura grezza. Per quanto riguarda le scelte cromatiche si è preferito adoperare il bianco caldo per enfatizzare maggiormente i ricchi soffitti mentre il colore è stato inserito attraverso la realizzazione di “color block” utili ad enfatizzare la grande nicchia, l’angolo lettura e la profondità della camera da letto. Veri e propri blocchi di colore circoscrivono e inquadrano le funzioni e garantiscono una buona dinamica dei volumi.

Related Works

STADIO FILADELFIA

STADIO FILADELFIA

Architettura
CASALAP

CASALAP

Architettura

 

casa tom

casa tom

Architettura
CASASHA

CASASHA

Architettura
concept caffe kimbo

concept caffe kimbo

Architettura
casa GIV

casa GIV

Architettura

FattoreQ*

FattoreQ – 2017 – Via Saluzzo 23 – 10125, Torino / Interno Cortile

Cerca

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.